top of page
Inizio: Bienvenidos
Inizio: Acerca de
Inizio: Blog2

Il Primo Volo Umano

  • Emanuele Meloni
  • 18 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 mag 2020


Il velocissimo sviluppo dell'aviazione di cui l'uomo è stato protagonista nel XX secolo ha cambiato il modo di vivere, riducendo le distanze tra i continenti, e rivoluzionando così i metodi di trasporto e di fare la guerra.

Dai fratelli Wright, artefici dei primi aeroplani a motore controllabili nei primi anni del Novecento, ai pionieri ottocenteschi George Cayley e Francis Herbert Wenham; dal primo dirigibile costruito nel 1852 al primo aerostato dei fratelli Montgolfier, che solcò i cieli francesi nell'ottobre del 1783; la ricerca del volo ha una cronistoria arcaica, ci ha accompagnato fin dai tempi antichi e, spesso, si è fusa con miti e religioni.

Chi è stato il primo essere umano a spiccare il volo?

2. Gullin, Cina.

Secondo alcune ricerche già dal III secolo a.C. le lanterne volanti di carta erano conosciute nella Cina orientale. Questi dispositivi, che funzionano sostanzialmente con lo stesso meccanismo delle mongolfiere, si diffusero velocemente insieme ai primi aquiloni di carta sopratutto in campo bellico, per il trasporto di messaggi militari, e tra il VI e il X secolo d.C. il loro utilizzo era ampiamente conosciuto anche in India e Tibet.


In ben due opere storiografiche tradizionali cinesi del 1100 d.C. è raccontato quello che potrebbe essere il primo volo umano della storia: il regno Cao Wei orientale fu uno dei regimi che controllarono la Cina durante il periodo dei tre regni; durante la lotta per la successione di questa dinastia il principe Yuan Huangtou, figlio del precedente imperatore Yuan Lang, fu fatto prigioniero nel 559 a.C. dal sovrano del Wei settentrionale, Gao Yang, e costretto a lanciarsi insieme ai compagni con cui condivideva la prigionia dalla torre più alta della città di Ye, legato a un grande aquilone di carta.

Unico sopravvivente del tragico evento, fu poi brutalmente giustiziato poco dopo il suo atterraggio, essendo però riuscito a sorvolare l'intera città ad una altitudine di volo considerevole.

Le cronache dell'accaduto sono documentate nel Manuale completo per aiutare a governare Bei Shi, e in un testo appartenente al ciclo delle Ventiquattro Storie.


Chi invece fu l'artefice dei primi tentativi di volo umano a fini di ricerca scientifica è l'astronomo e inventore nordafricano Abbas Ibn Firnas che, nella Spagna islamica dell'800 d.C., attraverso un marchingegno simile ad un moderno aliante riuscì ad effettuare una lunga planata, dopo essersi lanciato da una collina, provocandosi solo delle lievi lesioni.

- fonte dal web

Comments


Contatti

Valencia (Spagna)

+34 691176228

    Il tuo modulo è stato inviato!

    Inizio: Contacto

    ©2019 por Space&Time. Creada con Wix.com

    bottom of page